VINI |
|
Le nostre Barbera d'Asti:
|
Il vitigno Barbera, trova un terreno ideale nelle colline di Vigliano e Montegrosso d'Asti, regalandoci
la "Barbera d’Asti".
Un vino fra i più conosciuti nel territorio astigiano.
Quando è giovane si presenta con un colore rosso rubino e negli anni acquisisce sfumature bordeaux.
Caldo, corposo e strutturato.
Una selezione di uve per un vino di eccellenza.
BARBERA D’ASTI SUPERIORE 2017 D.O.C.G. - invecchiata 12 mesi in barrique (rovere d’Allier, tostatura media del legno).
Rosso rubino intenso. Bouquet fine e seducente, con una nota vanigliata.
Vellutato al palato e con sentori di frutta rossa matura. Molto persistente nel retrogusto.
Ottimo se abbinato a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati, ma anche ideale come vino da meditazione e in abbinamento a cioccolato fondente.
BARBERA D’ASTI SUPERIORE 2018 D.O.C.G. San Malvino - invecchiata 12 mesi in botte grande (1500l, rovere d’Allier, legno non tostato).
Una vigna vecchia, protetta da San Malvino, regala un bouquet affascinante e una rotondità nel gusto.
Sensazione vellutata al palato. Sentori di legno molto delicati.
BARBERA D’ASTI 2019 D.O.C.G. - affinamento in bottiglia.
Disponibile da un paio di mesi a due anni e mezzo dalla messa in bottiglia.
Bouquet fine, con sentori di frutti rossi. Gusto caldo e persistente.
PIEMONTE BARBERA 2019 D.O.C. - affinamento in bottiglia.
Buona struttura unita ad una leggera "vivacità" ("leggermente frizzante").
Altri Rossi.
CABERNET 2015 - invecchiato un anno in barrique di rovere francese d’Allier.
Bouquet fine e complesso. Molto caldo. Molto persistente.
GRIGNOLINO 2019 D.O.C.
Raffinato e delicato.
DOLCETTO 2019 D.O.C.
Si caratterizza per un gusto armonico.
Bianchi.
CORTESE 2019 D.O.C.
Al palato un vino secco, accompagnato da una leggera vivacità.
CHARDONNAY 2019
Bouquet fruttato e amabile al palato.
BRIOSETTO 2019
Succo d’uva parzialmente fermentato. Dolce e leggermente frizzante.