Tradizione alla guida della Genuinità – Tecnologia al servizio di un miglioramento continuo.
Il segreto per un buon vino:
avere uva eccellente e saperla seguire con cura in ogni dettaglio della sua trasformazione in vino.
Per adempiere al meglio a questa missione, trascorro le mie intere giornate autunnali ed invernali in cantina.
Vinificazione.
Presenti vasche in acciaio dotate di controllo della temperatura per le migliori condizioni da dedicare alla fermentazione di ogni singola tipologia di uva e per il successivo affinamento del vino.
Atelier per l'invecchiamento e l'affinamento in legno.
Barriques e botti grandi (1.500l) in rovere d’Allier sono le mie grandi alleate.
Questa è la cantina più vecchia, interrata sotto la collina, caratterizzata da un microclima ottimale per l’invecchiamento e l’affinamento delle migliori Barbere e del Cabernet.